Home nuova

Fondato nel 1934 con R.D.L., l’Istituto ha iniziato la sua attività molto prima. E’ nato dal preesistente Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento, fondato nel 1906 e presso il quale già dal 1925 funzionavano la Scuola di Storia moderna e contemporanea e la Biblioteca del Risorgimento.
Ha avuto inizio a luglio 2020 il Progetto
GLI ITALIANI DI OGGI: CIBO, GUSTI, IBRIDAZIONI
nell’ambito dell’Accordo Mipaaf-Istor
E’ ATTIVA LA POSTA CERTIFICATA DELL’ISTITUTO AL SEGUENTE INDIRIZZO: istitutostoriamoderna@arubapec.it
(Clicca qui per visualizzare il Bando)
(Clicca qui per visualizzare il video)
L’istituto ha il compito di pubblicare le fonti per la storia italiana dal 1500 ad oggi. Avviata con la pubblicazione delle fonti diplomatiche per la storia del Risorgimento Italiano, dei carteggi di Bettino Ricasoli e delle lettere di Francesco Guicciardini, l’attività di edizione si è rivolta alle principali tematiche della vita politica italiana tra XVIII e XIX secolo.